• Home
  • Eventi Ecovillaggi

internazionale

"From the I to the We - Yes to Sustainability" RESOCONTO DELLO SCAMBIO GIOVANILE IN SLOVENIA

Racconto dell'esperienza vissuta dai partecipanti Dal 8 al 16 Agosto sei giovani italiani sono partiti alla volta dell'ecofattoria Zavod Veles in Slovenia e insieme ad altri giovani provenienti da Olanda, Slovenia e Spagna hanno vissuto un'esperienza comunitaria che aveva come obiettivo principale la sostenibilità ecologica.I giovani hanno esplorato insieme le sfide e le opportunità che la comunità di Zavod Veles sta mettendo in pratica per vivere in modo semplice e sostenibile. English Version...

"Empower yourself with the Circle Way", primo Youth Exchange in un ecovillaggio italiano

Condivisione di Nicoletta Benfatti coordinatrice progetto Erasmus+ “Empower yourself with the circle way”  progetto parte di YesToSustainability https://yestosustainability.wordpress.com/ Da pochi giorni è terminato il primo Scambio Giovanile Erasmus+ realizzato in un ecovillaggio italiano, a Tempo di Vivere, sulle colline Piacentine, ma le emozioni sono ancora vivissime nei miei ricordi, in quelli dei comunardi e dei 25 ragazzi e ragazze provenienti da Germania, Olanda, Grecia, Spagna...

"LARP" - RESOCONTO DELLO SCAMBIO GIOVANILE IN SVEZIA

Racconto dell'esperienza vissuta dai partecipanti I primi dieci giorni del mese di Luglio 2017, una sessantina di ragazzi provenienti da Italia, Grecia, Romania, Estonia, Olanda e Svezia si sono riuniti presso la fattoria Hastekasen, ad Uddevalla in Svezia, in occasione della seconda edizione del progetto Europeo «Gimleby - LARP» finanziato da Erasmus+, e ideato e organizzato da Sebastian, proprietario del posto e uomo di grande spirito d'iniziativa. English Version at the End

"Yes to Sustainability" RESOCONTO DELLO SCAMBIO GIOVANILE IN SPAGNA

 Racconto dell'esperienza vissuta dai partecipanti Dal 1 al 8 ottobre si è svolto lo scambio giovanile in Spagna, “FROM I TO WE - Yes to sustainability” presso l’ecovillaggio Lakabe a Navarra, e RIVE, come organizzazione partner, ha inviato 7 giovani ragazzi dai 18 ai 30 anni, insieme a Olanda e Germania. English Version at the End

"Youth on Earth - Yes we (c)are": scambio giovanile nella storica comunità tedesca Zegg

 Di seguito il report e le riflessioni dei ragazzi e delel ragazze che hanno partecipato ad agosto allo scambio giovanile presso la comunità Zegg in Germania. "Complesse questioni globali scorrono attraverso di noi. Per far accadere la pace nel mondo, abbiamo bisogno di lavorare sui nostri problemi in profondità. Per riappacificarci con noi stessi, con gli altri, con la nostra società. Grazie all'accettazione delle nostre emozioni e delle nostre ombre, possiamo lasciare fluire l'energia,...

“ERASMUS TRAINING COURSE: TOOLS FOR YOUTH LEADER”

RESOCONTO ESPERIENZA DEI PARTECIPANTI Dal 16 al 23 Ottobre un gruppo di giovani ragazzi provenienti da Olanda, Spagna, Germania, Italia, Ungheria, Finlandia, Grecia, Israele, Slovenia e Serbia si sono incontrati presso l’ecovillaggio Lakabe in Euskal Herria, nel nord della Spagna, per esplorare le tecniche e gli strumenti idonei per guidare Scambi Giovanili Erasmus negli Ecovillaggi.

BRIDGEDALE 360 – Una delegazione RIVE tutta al femminile

"I Mobility Projects o Progetti di Mobilità europei hanno lo scopo di supportare i giovani attraverso l’acquisizione di nuove competenze ed esperienze professionali, rafforzando la qualità ed il ruolo del lavoro giovanile in Europa.

ERASMUS+ PROJECT WRITING TRANING COURSE APRILE 2021

Vi presentiamo il report redatto da Padma, Evan e Laura che lo scorso aprile hanno partecipato ad un Training Course sulla scrittura di progetti Erasmus+ ad Angsbaka. Tra gli obiettivi del gruppo internazionale c'è infatti quello di trasferire e diffondere le informazioni che i partecipanti RIVE acquisiscono grazie a questi progetti e grazie a queste importanti occasioni di crescita a tutti i livelli.  Scrivere un progetto Erasmus+ non è un processo facile ed immediato ma questo articolo...

EUROPEAN SOLIDARITY CORPS - Volontariato in Spagna

Volontariato in Spagna  - 6 mesi (fine ottobre 2019- 30 marzo 2020) BANDO RIAPERTO PER 1 POSTO! ORTO IN PERMACULTURA E TEATRO nell’Ecohousing Valdepiélagos (immerso nel verde a 50 minuti da Madrid) Cos’è il SERVIZIO VOLONTARIO del programma EUROPEAN SOLIDARITY CORPS? È il programma che ha sostituito il Servizio Volontario Europeo.È un programma che permette ai giovani (dai 18 ai 30 anni) di fare esperienza all’estero, di imparare e di contribuire ad un mondo migliore con il supporto...

European voluntary service: Opportunity during the GEN European conference

Opportunità per giovani con Erasmus+ Progetti europei in cui RIVE è organizzazione Partner. La partecipazione a tutti questi progetti è gratuita, e i costi del trasferimento andata e ritorno (viaggio) saranno rimborsati fino ad un massimo di 275 euro (dipende dal progetto) VUOI SAPERNE DI PIU' SUL SERVIZIO DI VOLONTARIATO EUROPEO? Visita i seguenti siti http://serviziovolontarioeuropeo.it/ http://www.erasmusplus.it/giovani/servizio-volontario-europeo-sve/

From Grey to Green: Youth Exchange in Solvenia

Settembre è stato un mese impegnativo per “Gaia Terra” che ha ospitato uno Youth Exchange e partecipato come partner ad altri 2 progetti Erasmus+. In questo breve articolo voglio raccontare l'esperienza vissuta nello Youth Exchange “From Grey to Green” che si è svolto in Slovenia tra il 3 ed il 10 settembre. Organizzato dall’associazione “Veles”, in collaborazione con “Yes to sustainability” e “Movit”, ospitato presso la fattoria “Metta Metta”, a Frankolovo (Slovenia). Gaia Terra in questo progetto...

From I to we - Yes to sustainability (Lakabe a Navarra)

Dal 1 al 8 ottobre si è svolto lo scambio giovanile in Spagna, “FROM I TO WE - Yes to sustainability” presso l’ecovillaggio Lakabe a Navarra, e RIVE, come organizzazione partner, ha inviato 7 giovani ragazzi dai 18 ai 30 anni, insieme a Olanda e Germania.

From the I to the We - exploring Ecovillage life" RESOCONTO DELLO SCAMBIO GIOVANILE IN DANIMARCA

 Racconto dell'esperienza vissuta dai partecipanti Da tre anni il gruppo di lavoro “internazionale” di RIVE – rete italiana villaggi ecologici , ricerca e crea occasioni di scambio interculturale e formativo per giovani ed adulti attraverso i finanziamenti del programma Erasmus+ dell'Unione Europea. From the I to the We è l'ultimo progetto che ha preso vita in Danimarca, nell'ecovillaggio Hallingelille , dove trenta giovani tra i 18 e i 30 anni, provenienti da Italia, Spagna, Slovenia, Germania...

Giovani: viaggiare in Europa e conoscere gli ecovillaggi!

Nascono sempre più opportunità per i giovani dai 18 ai 30 anni di viaggiare in Europa e conoscere le alternative di vita proposte dagli ecovillaggi. Partecipa ai progetti Yes to Sustainability per cogliere l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile.

L'incubatrice di progetti sostenibili

Nasce l'incubatrice di progetti e comunità sostenibili: un percorso formativo e un manuale, realizzato da un gruppo di facilitatori abitanti in ecovillaggi, che hanno messo insieme le proprie conoscenze a favore di chi opera per il cambiamento.

Nasce la Piattaforma Online Bridgedale360!

Nasce Bridgedale360, la piattaforma è il risultato di una progetto di due anni che la RIVE ha portato avanti in partenariato con altre organizzazioni europee, nell'ambito del programma Erasmus plus.

Opportunità di Servizio Volontario Europeo (SVE) nella segreteria del GEN Europe

CEND - Capacity for Ecovillage Network Development(Competenza per lo Sviluppo della Rete degli Ecovillaggi) Questo progetto SVE di 12 mesi è stato ideato per due giovani entusiasti tra i 17 e i 30 anni, interessati agli ecovillaggi e al vivere sostenibile, che vogliono fare esperienza in attività di segreteria e nel fare rete così come nel community-building, nell’auto-sviluppo e nel lavoro di gruppo interculturale. Durante i 12 mesi del progetto imparerai a conoscere la vita di un ecovillaggio...

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

rive headerSede legale: Strada Bagnaia 37, 53018 Sovicille (SI)
Codice Fiscale: 92042730520

Copyright © 2010 RIVE, Rete Italiana dei Villaggi Ecologici

Questo sito non utilizza “cookie di profilazione”, e non sarebbe quindi tenuto a questo avviso che riportiamo solo per notivi prudenziali. Utilizziamo i cookie solo solo per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information