• Home
  • News
  • La RIVE sbarca nelle Venezie

Youth Exchange: l'esperienza estiva al ZEGG

Qual è l’insegnamento più prezioso che mi porto a casa da questa esperienza? 

“L’amore, nella sua forma più pura, non ferisce, ma guarisce. Ed io sono decisa a dare, difendere e diffondere questo amore, attraverso le mie relazioni personali e l’attivismo politico”

Polly Redpath

 Dal 17 al 29 di Agosto nella comunità di ZEGG in Germania, ha avuto luogo lo Youth Exchange “Youth on Earth – Yes we (c)are”. E’ stata la quarta edizione di questo progetto che ha raccolto un gruppo di giovani da Germania, Italia, Francia e Spagna. Lo scopo è stato creare insieme uno spazio sicuro, uno spazio di fiducia, autenticità, amore, sensualià, supporto reciproco e rispetto, dove ciascuno di noi potesse ricercare la propria verità interiore e fare esperienza di sé come parte di un gruppo. 

 

Durante le mattinate di questi dodici giorni, abbiamo aiutato la comunità nei lavori di routine, ci siamo presi cura dell’orto e della manutenzione delle strutture, abbiamo fatto le pulizie, aiutato in cucina e altro ancora, imparando la storia di questo luogo e condividendo il nostro tempo e le nostre storie con i suoi abitanti. 

Come riassumere la nostra esperienza di Youth Exchange in ZEGG? 

 “E’  molto difficile riassumere questa esperienza, proprio perchè tutto ciò che abbiamo imparato ci è rimasto addosso invadendo la nostra vita di tutti i giorni. Possiamo iniziare dicendo che siamo stati in un luogo speciale: ZEGG è una comunità piena di amore e rispetto, e ogni persona che si trova lì è pronta ad ascoltare l’altro e a riflettere su di sè. 

Durante una normale giornata durante questo Youth Exchange, mangiavamo i deliziosi frutti del loro orto e imparavamo come prenderci cura delle piante, delle radici, degli alberi da frutto e così via. Avevamo poi l’opportunità di concentrarci costantemente su noi stessi e il gruppo, senza essere distratti dal mondo digitale. 

Dopo pranzo, imparavamo insieme ad utilizzare fantastici strumenti per aumentare la nostra consapevolezza, per esempio mettendo a fuoco le nostre “scatole” (pattern comportamentali che tendiamo ad usare per sentirci più sicuri di noi stessi di fronte agli altri nascondendo i sentimenti e i pensieri che si celando in profondità) e permettendo agli altri di vedere la nostra essenza più vera e pura, oppure riconoscendo come il nostro sistema neurale reagisce in diverse circostanze, imparando a dare e ricevere dei “No”, o esplorando il concetto di consenso attraverso i nostri corpi. 

"Gli insegnamenti teorici e pratici che abbiamo ricevuto hanno avuto un impatto emotivo e cognitivo su di noi e durante tutto il processo siamo stati sostenuti delle facilitatrici e dal gruppo dei Youth Leaders. Grazie a loro siamo stati in grado di integrare queste esperienze e siamo diventate più libere di esprimere ciò che realmente siamo e di farci meravigliare dalle altre creature. Essere presenti a sé stessi e agli altri è ciò che permette una profonda e autentica connessione, connessione che è alla base di una vera transizione ecologica.  Questa esperienza ha cambiamo tutte le nostre vite. Non dimenticheremo mai questi giorni e le splendide esperienze che abbiamo fatto a ZEGG. Grazie.”

Andrea Garcia Zurita

“Grazie, per la presenza e il sostegno durante processi difficili, e per l’opportunità di scoprire cosa significa condividere in gruppo durante un Forum. E grazie per avermi spinto fuori dalla mia zona di comfort."

Francesca Bastianello (Fra)

Qual è l’insegnamento più prezioso che mi porto a casa da questa esperienza? 

“Che non sono solo con i miei dubbi e le mie paure e questa consapevolezza mi rende forte di fronte ad esse e capace di affrontarle.” 

Luca Miralles Dessloch

“Il mondo offre più possibilità di quanto potremmo pensare. Non c’è bene e male, ognuno merita di essere amato e rispettato. Prenditi il tuo tempo, rispetta i tuoi confini e quelli degli altri. Ascolta e presta attenzione. Ho imparato a prendermi cura della mia parte dipendente, anche lei è parte di me. Ho imparato ad aprire la mia mente a ciò che ancora non comprendo, non ho bisogno di avere paura.”

 Julia Santana Andreo

“Ad essere onesta con me stessa e a comunicare quali sono i miei confini, i miei desideri e ad esprimere il mio consenso… ti fa sentire così libera e potente! Non ho parole per esprimere quanto sia grata per questa esperienza, ma una cosa è certa: avete cambiato la mia vita, mi avete mostrato una strada che prima non vedevo. Spero si possa capire quanto enorme sia tutto ciò!”

Franziska Simon

internazionale, volontariato internazionale

1000 Caratteri rimanenti


Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

rive headerSede legale: Strada Bagnaia 37, 53018 Sovicille (SI)
Codice Fiscale: 92042730520

Copyright © 2010 RIVE, Rete Italiana dei Villaggi Ecologici

Questo sito non utilizza “cookie di profilazione”, e non sarebbe quindi tenuto a questo avviso che riportiamo solo per notivi prudenziali. Utilizziamo i cookie solo solo per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information