Newsletter n. 54-55
Newsletter n.54-55 della Rete Italiana Villaggi Ecologici, 22 Gennaio 2015
A causa di un errore di sistema, la newsletter di Dicembre 2014 non è stata recapitata correttamente. Questo numero è quindi comprensivo delle informazioni di Dicembre 2014 e Gennaio 2015. Ci scusiamo per il disagio.
Questa newsletter è stata inviata a 5.687 persone.
“Visitare le comunità esistenti può dare un senso di realtà al progetto ed affinare la vostra idea su ciò che volete o non volete nella vostra comunità. Suggerisco di contattare anticipatamente le comunità che intendete visitare chiedendo se accolgono ospiti. Chiedete se potete offrire loro il vostro lavoro durante la visita […]
Imparerete molto e probabilmente vi divertirete”.
Così scrive Dianae Leafe Christian, una fondatrice dell'ecovillaggio Earthaven in Nord-Carolina, nel libro Creare una vita insieme (Ed. Fiori Gialli). In questa newsletter troverete vari video dove gli ecovillaggi italiani si raccontano o vengono riportate esperienze di chi li ha visitati. Entrare in contatto con la realtà permette ai sogni di toccare la terra e mettere radici. Se avete un sogno, datevi tempo per conoscere chi si sta già muovendo per rendere i propri sogni realtà, per trarre spunti per i vostri progetti. Vi auguro di fare grandi passi nel 2015, continuate a fare sogni grandiosi ma curate la concretezza, come una piccola pianta. Datevi possibilità di riuscita e non dimenticate mai di avere cura di voi stessi e di coloro che stanno camminando nella vita insieme a voi. E se la vita vi mette alla prova, gioite! perché vi sta suggerendo che è tempo di cambiamento, è la spinta per la realizzazione di ciò che si ama.
Buon 2015 a tutti,
Francesca Guidotti
In questo numero:
News
- Mondeggi Bene Comune
Firenze: la fattoria di Mondeggi diventa simbolo della proposta sui Beni Comuni. La storia di cittadini e contadini insieme nel percorso di cura del territorio. Leggi articolo - Qual è la tua impronta sul pianeta?
La consapevolezza è termine ricorrente nel "mondo alternativo". Ma siamo veramente consapevoli di qual è il nostro impatto sul pianeta? Clicca qui per saperlo. - Vuoi visitare gli ecovillaggi?
Ogni anno cresce il numero delle comunità intenzionali ecosostenibili italiane e dei condomini solidali. Proviamo ad orientarci alla scoperta di ecovillaggi e cohousing. Leggi l'articolo.
Video
Una raccolta di video relativi ad alcune esperienze italiane e ad argomenti ad esse connesse.
- Torri Superiori - Liguria.
Consolida - Emilia Romagna:
Il sogno delle ginestre - Toscana
L’Ecovillaggio Habitat - Toscana
In viaggio tra gli ecovillaggi.
Il video racconto di una famiglia in viaggio tra gli ecovillaggi italiani e stranieri.
No al TTIP
Via anche le ultime residue barriere che limitano i profitti delle società transnazionali, decisioni sopra le teste di cittadini e governi, impunità, possibilità di citare in un giudizio internazionale le nazioni che non sottostanno agli ordini: tutto questo è il Ttip, acronimo che sta per Transatlantic Trade and Investment Partnership.
Unlearnig: la vita comincia alla fine della tua zona di comfort!
Una famiglia nel viaggio alla ricerca del vivere sobrio, comunitario e a contatto con la Natura!
European Permaculture Convergence
Un interessante video sul raduno europeo di Permacultura 2014.
Appuntamenti
Semi di Democrazia Profonda - Roma/Firenze/Milano/Torino
Marzo 2015 - Forum cittadini: Come co-creare sistemi etici e sostenibili, dove tutte le voci siano ascoltate e i conflitti diventino strumenti per far evolvere le relazioni? Con Ana Rhodes, Melania Bigi e Genny Carraro secondo l'approccio di Arnold Mindell. Scopri di più!
Comunicazione ecologica e cura delle relazioni - Arezzo
Prendersi cura delle relazioni interpersonali oggi è importante più che mai. La crisi della nostra cultura con i suoi effetti a livello ambientale, economico e sociale sempre più spesso è causa di situazioni di insoddisfazione e di sofferenza, sia per la collettività che per l’individuo. Parliamone insieme negli incontri del 2015, attraverso l'approccio dell'Ecologia delle relazioni. Vedi calendario.
Corso base di Scollocamento Solidale - Modena
Un corso che si pone l’obiettivo di stimolare i partecipanti a comprendere le reali motivazioni del desiderio di scollocamento, accogliere le paure che ne derivano e trovare in se stessi le risorse per diventare artefici della propria vita e concretizzare le proprie aspirazioni personali. Vedi corso.
Vivere Insieme - Modena
Workshop esperienziale per comunità intenzionali, cohousing, ecovillaggi e gruppi in formazione. Scopri il programma.
Agricoltura Organica e rigenerativa Tour - in varie località italiane
Sviluppata in America Latina, oggi l'Agricoltura Organica e Rigenerativa (AOR) è una disciplina in forte diffusione in Europa, che attinge da differenti esperienze sull'agricoltura sostenibile. Il principale promotore in Italia dell'AOR è l'associazione Deafal ONG. Vedi come partecipare!
Open Day 2015 Ecovillaggio Habitat - Firenze
Gli Open Day sono giornate aperte al pubblico, per curiosi ed aspiranti ecovillaggisti, e prevede la visita guidata e un pranzo collettivo. Scopri come partecipare.
Vivere la Transizione - Ventimiglia
L'anno dell'ecovillaggio Torri Superiore è all'insegna della Transizione: corsi, conferenze, accoglienza e attività culturali per passare dalla società del petrolio ad un mondo sostenibile. Vedi calendario.
Un anno ricco di esperienze alla Città della Luce - Ancona
Il Calendario di tutte le attività dell'ecovillaggio La Città della Luce. Dalle Costellazioni familiari ai gioielli etici, dal Reiki alla Permacultura: una comunità che offre un approccio ampio al Cambiamento. Programma 2015
Ecovillaggio e Scuola di Naturopatia Lumen
All'interno della comunità piacentina si svolgono tutto l'anno le attività della scuola di Naturopatia dell'ecovillaggio e molti altri momenti per vivere e conoscere la comunità. Resta collegato!
File dei Termini e Condizioni
Sottoscrivi
Report