• Home
  • News
  • Earth and Heart Course, Germany

Earth and Heart Course, Germany

Ho viaggiato in treno da Berlino a Bad Belzig. Alla stazione di partenza ho subito incontrato altri viaggiatori con lo zaino in spalla diretti allo stesso indirizzo: la "Tiny House Community" nel villaggio di Lübnitz.

Lübnitz è un piccolo villaggio davvero suggestivo, pieno di natura meravigliosa e antichi edifici. C’è anche un piccolo caffè che gli abitanti del villaggio gestiscono insieme.

Dall'altro lato della strada rispetto alla Tiny House Community c’è un’altra comunità con i propri
campi e piscina, e un altro eco-villaggio più grande chiamato Zegg è anche molto vicino. Abbiamo visitato entrambe le comunità e abbiamo potuto avere diverse prospettiva di come possono apparire le diverse comunità.

Il corso Earth & Heart ha accolto partecipanti provenienti da 7 diversi paesi europei paesi: Serbia, Germania, Slovenia, Francia, Spagna, Finlandia e Italia. E’ stato divertente imparare nuove parole in nuove lingue e far ridere gli altri con stranezze della lingua finlandese.

Il primo giorno è stato dedicato soprattutto ad atterrare e a conoscersi spontaneamente. Il gruppo
è diventato subito molto unito ed per le due settimane successive è stato come vivere in una grande famiglia. Questa è stata un'esperienza davvero bella e importante per me. Ho sentito che la nostra piccola comunità era davvero sicura, premurosa e solidale soprattutto in quei momenti in cui le singole persone (inclusa me) hanno attraversato le proprie ombre e sfide durante la formazione.

Ma è proprio questo ciò’ che siamo venuti a fare qui! Tutti quanti sentivamo la necessità di sviluppare e lavorare sulla leadership, sulla facilitazione e sull'empowerment e ciò’ sicuramente include anche emozioni, relazioni, confini, comunicazione e connessione con noi stessi, la natura e le altre persone. Questi sono i temi che abbiamo esplorato per due settimane sotto forma di vari metodi di apprendimento non formale, lezioni frontali, laboratori, esercitazioni e discussioni.

Alcuni giorni ci siamo concentrati maggiormente su attività "pratiche". Ciò significava lavorare fuori con le nostre mani nella terra ed esplorando diverse forme e stili di leadership. E’ stato un momento di integrazione molto necessario perché allora abbiamo potuto concentrarci completamente sul lavoro fisico e tutti i processi che vorticavano nella testa sono temporaneamente scomparsi.

C'erano così tante nuove persone, lingue e culture intorno a me e mi sono molto emozionata quando ho notato che in zona c'era anche una piccola sauna!
Uno dei miei momenti salienti è stato realizzare un paio di "fruste di betulla" per la sauna.
Si chiama "vihta" ed è una specie di morbida scopa tradizionale da sauna finlandese
con cui frusti il tuo corpo per migliorare il flusso sanguigno. Mi è piaciuto anche insegnare
e cantare canzoni finlandesi sulla sauna, mentre stavamo trascorrendo una serata insieme in sauna e a rilassarsi attorno al fuoco.

Ho imparato molto sia dagli argomenti nei programmi che al di fuori di essi.
Il gruppo era molto aperto e voleva condividere le proprie conoscenze in modo sincero. Grazie a questo ho ottenuto le due cose più importanti da questa formazione: IFS (metodo dei sistemi familiari interiori) e teatro di improvvisazione. Oltre a questi, ritengo che la banca documenti, che è stata creata per raccogliere tutti i materiali che abbiamo appreso durante la formazione sia una grande risorsa. Lì puoi trovare letteratura, video, corsi di formazione e altre cose utili legati a questi argomenti.

Mi ha davvero sorpreso la quantità di informazioni disponibili, basta solo saper cercare. Ci sono tanti metodi diversi che possono essere utilizzati per lavorare attraverso le tempeste emotive e le sfide che la vita porta, e ognuno può trovarne uno adatto a lui.

Oltre a questo, ho avuto modo di conoscere cose assolutamente meravigliose e persone stimolanti
durante la formazione, e mi sembra che il mondo sia un po' più aperto adesso. Ho sentito parlare di eco-villaggi e progetti di volontariato in Europa che puoi visitare e ho conosciuto molti nuovi amici da visitare nei viaggi futuri in Europa.

Un sentito ringraziamento ai facilitatori di questo programma, e ad Erasmus+ per aver finanziato questa grande opportunità ed esperienza che arricchisce la vita!

Continuo la mia vita in modo più completo, consapevole, ispirato, aperto e felice nella conoscenza
che in ogni angolo del mondo si possono trovare persone meravigliose e progetti interessanti.

Questi corsi di formazione sono davvero un’opportunità perfetta per creare connessioni, imparare cose nuove e fare passi avanti nel proprio percorso, ovunque possa portare.

Kiito!

Liselott Österman
Partecipante finlandese

1000 Caratteri rimanenti


Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

rive headerSede legale: Strada Bagnaia 37, 53018 Sovicille (SI)
Codice Fiscale: 92042730520

Copyright © 2010 RIVE, Rete Italiana dei Villaggi Ecologici

Questo sito non utilizza “cookie di profilazione”, e non sarebbe quindi tenuto a questo avviso che riportiamo solo per notivi prudenziali. Utilizziamo i cookie solo solo per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information