Servizio volontario europeo: 2 opportunità di formazione

Rive è felice di annunciare che sono aperte le selezioni per partire con il Servizio Volontario Europeo.
La partecipazione è gratuita: viaggio, vitto, alloggio, preparazione, formazione linguistica, sono finanziati dal programma Erasmus +.
Per informazioni aggiuntive e chiarimenti scrivere a Manuela di Folco: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 


Il volontario sarà formato in:

ASSISTENTE EDUCATIVO in educazione alternativa e ANIMATORE INTERGENERAZIONALE
presso l’ ECOVILLAGGIO HAMEAU DE BUIS e CENTRO EDUCATIVO LA FERME DES ENFANTES


Se siete giovani con spirito di iniziativa, autonomi, curiosi, creativi, entusiasti, amanti della natura, interessati all’ecologia e all’educazione alternativa,  SE VI PIACCIONO I BAMBINI E GLI ANZIANI, questo è il posto per voi!!!

Periodo: dal 1 settembre 2017 al 30 giugno 2018.

Luogo: Ecovillaggio Hameau de Buis, nel sud della Francia (Localizzazione: http://hameaudesbuis.com/nous-trouver/).

Volontari richiesti: 2 persone dai 18 ai 30 anni.

Requisiti: forte interesse nell’educazione alternativa ed ecologia; capacità di relazione con bambini e anziani; motivazione a vivere e apprendere in ecovillaggio per dieci mesi.
NON è richiesta alcuna formazione specifica nell’ambito educativo.

Come candidarsi: leggi la descrizione del progetto, se sei veramente interessato a partire, compila il modulo a questo link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeL7g5CS50X4xOFGBhqkCypkR0Y33_XF27-f9B3xeDzCBjzkw/viewform?usp=sf_link
 
Breve descrizione del progetto:
La Ferme des Enfants, scuola situata nell’ecovillaggio Hameau de Buis, è un’associazione no profit orientata all’ecologia, al rispetto per i bambini e allo sviluppo delle relazioni intergenerazionali.
Nella scuola e nell’ecovillaggio sono stati organizzati numerosi scambi multiculturali, il luogo è un crocevia di esperimenti e incontri che trascendono i confini nazionali, è quindi caratterizzato dal multiculturalismo e dall’apertura al mondo.
Il volontario SVE sarà accolto in un contesto di mutuo arricchimento e ottimizzazione delle dinamiche internazionali, all’interno di attività educative, culturali e relazionali che riguardano anche il tema della cittadinanza europea.
I due volontari SVE di questo progetto diventeranno partecipanti attivi del luogo per dieci mesi. La missione principale di ciascun volontario sarà l’animazione intergenerazionale e l’appoggio all’educazione dei bambini.
Avranno l’opportunità di occuparsi di relazioni con e tra bambini e anziani, networking, creare opportunità d’incontro per mezzo del gioco, giardinaggio, lavori nella fattoria, vita artistica, condivisione di conoscenze ed esperienze, solidarietà e azione civica.
 
Nello specifico tra le attività del volontario figurano le seguenti:
- Aiutare gli educatori nel loro lavoro quotidiano,
- Dare supporto amorevole ai bambini,
- Dare aiuto alle persone anziane che ne hanno bisogno,
- Creare legami intergenerazionali
- Facilitare in workshops di educazione non formale (tema che definirà il volontario),
- Partecipare nella vita quotidiana dell’ecovillaggio Hameau de Buis,
- Partecipare al progetto di permacultura.
 
 
Formazione – follow-up e mantenimento
Il volontario parteciperà regolarmente a incontri con il suo tutor e con l’altro volontario.
Ciascun volontario riceverà una formazione pre-partenza da parte della Rive.
Dopo il suo arrivo ad Hameau de Buis, durante il primo mese, riceverà una formazione sul progetto SVE al quale partecipa, una preparazione iniziale in pedagogie alternative per l’accompagnamento dei bambini, inoltre gli verrà offerto supporto nella sua formazione linguistica.  Il resto del mese, sarà dedicato ad incontri con gli abitanti del luogo, con i bambini, con il team pedagogico.
L’organizzazione ospitante offrirà vitto, alloggio e trasporto ai volontari SVE durante la loro permanenza nel progetto. Ciascun volontario riceverà un pocket-money durante la sua permanenza nel progetto SVE.
 
Obiettivi del progetto:
Ci si aspetta che grazie alla sua presenza attiva nel progetto, il volontario SVE avanzi verso la cittadinanza attiva, grazie allo sviluppo di competenze partecipative e diventando promotore dell’ascolto interculturale.
Inoltre il volontario si arricchirà di conoscenze e competenze in sistemi educativi alternativi e sostenibilità, grazie all’esperienza di vita nell’ecovillaggio e nella scuola.
Lo SVE è un’occasione di formazione umana e professionale per i giovani che vi partecipano. Dà loro la possibilità di sviluppare abilità e competenze in ambiti specifici grazie all’educazione non formale e alla formazione in campo.
Al concludersi il periodo di volontariato ci si aspetta che tanto il volontario come l’organizzazione ospitante abbiano avuto un arricchimento interculturale, personale e un’acquisizione di competenze sfruttabili anche in ambito professionale. Infatti, al concludersi del progetto il volontario, il volontario sarà appoggiato dalle due organizzazioni (di invio e di ricezione) nell’elaborazione dello Youth Pass, uno strumento di grande valore per la certificazione ed auto-certificazione delle competenze acquisite a livello umano, sociale e professionale.  
 
 
Informazioni aggiuntive:
·       Gli iscritti parteciperanno ad una selezione, i selezionati parteciperanno ad una preparazione prima della partenza in modalità (on-line, presenziale, ecc.) che verranno comunicate opportunamente.
.      Ai due volontari selezionati verrà richiesta l'iscrizione all'Associazione RIVE prima della partenza (La quota associativa annuale di Euro 30,00 dà diritto allo status di socio Rive 2017 e alla partecipazione al progetto SVE. Per info sulle modalità d’iscrizione, contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
·         Per informazioni aggiuntive e chiarimenti scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

internazionale, volontariato internazionale, formazione, erasmus+

1000 Caratteri rimanenti


Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

rive headerSede legale: Strada Bagnaia 37, 53018 Sovicille (SI)
Codice Fiscale: 92042730520

Copyright © 2010 RIVE, Rete Italiana dei Villaggi Ecologici

Questo sito non utilizza “cookie di profilazione”, e non sarebbe quindi tenuto a questo avviso che riportiamo solo per notivi prudenziali. Utilizziamo i cookie solo solo per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information