Newsletter n. 52

Newsletter n.52 della Rete Italiana Villaggi Ecologici, 10 Ottobre 2014

header

Questa newsletter è stata inviata a 5.779 persone.

È passato un mese ormai dall'incontro dei nuovi progetti di ecovillaggio che si è tenuto a Campanara, quando la strizzata di freddo improvvisa,ci ha fatto scoprire più vicini che mai. E non solo per il freddo fisico ma per quel calore umano che le persone presenti andavano dando o cercando.
Per la terza volta, tutti gli sforzi, il tempo impiegato per l'organizzazione e la preparazione dell'evento da parte dell'associazione RIVE sono stati ampiamente ricompensati dai volti luminosi che la domenica pomeriggio si mettevano in cammino per tornare a portare un raggio di sole in città, in famiglia, a lavoro.

Grazie alle circa 100 persone che hanno partecipato, ascoltato, condiviso, lasciato andare. Grazie a Campanara per la sua familiare accoglienza. Grazie a quelle montagne selvatiche che ci hanno ricordato il valore dell'essenzialità.

Per non fermarci però al solo vissuto di un fine settimana, invito tutti coloro che hanno partecipato a mandare contributi (foto, video, articoli, pensieri, suggerimenti, riflessioni) a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. in modo da condividere con chi non è potuto essere presente.

Rive si incontrerà a fine ottobre per il consuetudinario incontro autunnale aperto ai soli soci e prima della prossima estate, almeno per adesso, non ci saranno altri incontri pubblici. L'inverno è il momento del ritiro, della riflessione, dell'introspezione ed è naturale che l'associazione si prenda del tempo per elaborare quanto vissuto fino ad ora e interrogarsi su quello che compirà domani.

Nel frattempo ci saranno svariate piccole occasioni per incontrarci, conoscerci e collaborare come potete vedere dal contenuto di questa newsletter. Per il resto potete contattare l'associazione a questi indirizzi:

  • per condividere i vostri contributi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • per informazioni generiche o iscrizione a socio: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • per proposte all'associazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • per i corsi di formazione RIVE: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • per contattare la presidente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vi auguro un Ottobre di fermento,

Francesca Guidotti


In questo numero:

News

  • Orosia
  • Il bio-eco-agrivillaggio di montagna
  • Il conflitto come opportunità
  • Visitare gli ecovillaggi
  • Rob Hopkins in Italia

Appuntamenti

  • Terra Nuova alla Biennale di Prossimità
  • EXPOFAMALE - Milano
  • Experiment days - Milano
  • Ottobre a Bagol'Area - Catania
  • Facilitazione e metodo del consenso Corso certificato al Parco delle Energie Rinnovabili (TR) e a Torri Superiore (IM)
  • Domeniche dell'ecologia delle relazioni - Arezzo
  • Calendario d'autunno dell'associazione Libera Polis - Roma
  • Presenza Consapevole - Prato
  • Biodanza sistema Rolando Toro - Prato
  • Affettività, sessualità, handicap - Cosenza
  • A scuola di Partecip-azione - Treviso
  • Michel Odent in Italia
  • Alimentazione, stili di vita e patologie correlate - Milano
  • Presidio per Mondeggi - Firenze

Annunci


NEWS

Orosia

Il progetto Orosia è insieme un'azienda, un'associazione culturale, un co-housing. Nasce in una casa sulla serra d'Ivrea, a 280 m slm circondata da 2,5 ettari di terra, attuale sede dell'associazione, dell'azienda e del co-housing: la casa di Orosia. Scopri di più.

Il bio-eco-agrivillaggio di montagna

Idea/progetto di bio-eco-agri casa famiglia – comunità – villaggio in Piemonte. Vedi progetto.

Il conflitto come opportunità

Vivere in un ecovillaggio, in un cohousing o in un'altra forma di comunità intenzionale non significa sottrarsi ai conflitti, ma anzi vedere in essi un'opportunità di crescita, individuale e collettiva. Attraverso un'esperienza personale, scopriamo quali possono essere degli strumenti utili per orientarci. Leggi l'articolo.

Visitare ecovillaggi e cohousing

Ogni anno il numero delle comunità intenzionali ecosostenibili italiane (ecovillaggi) e dei condomini solidali (cohousing) va crescendo. Alcuni riscontrano difficoltà nel reperire le informazioni, per questo proviamo a fare chiarezza, per orientare chi vuole scoprire più da vicino ecovillaggi, cohousing e i numerosi progetti. Vai all'articolo.

Rob Hopkins in Italia

Rob Hopkins, ispiratore del movimento Transition town (Città in transizione), sarà presente a Bologna in data 28 e 29 ottobre. Ulteriori informazioni.

APPUNTAMENTI

Terra Nuova alla Biennale di Prossimità

Dal 10 al 12 ottobre si tiene a Genova la Biennale di Prossimità. Terra Nuova parteciperà con la presentazione del libro "Ecovillagi e cohousing"; per la presentazione, l'11 ottobre, saranno presenti i ragazzi dell'ecovillaggio di Torri Superiore. Vedi tutto.

EXPOFAMALE - Milano

Domenica 12 Ottobre, dalle 9:30 presso RiMAFLOW, fabbrica fallita occupata dai suoi stessi operai e tornata a rivivere grazie ad una gestione collettiva, ospiterà l'incontro "Sovranità alimentare e sociale dei territori, un confronto tra pratiche di resistenza e costruzione di alternative economiche". Alla manifestazione saranno presenti rappresentanti della Rete italiana villaggi ecologici - RIVE. Partecipa anche tu.

Experiment days - Milano

11-12 ottobre a Milano in via Ampère 61/A dalle ore 10:00 alle 20.00 una manifestazione da non perdere per gli amanti del cohousing e dell'abitare collaborativo! Vedi programma.

Facilitazione e metodo del consenso - Terni e Imperia

Due corsi certificati da non perdere: dal 13 al 19 ottobre presso il Parco delle Energie Rinnovabili (TR) e dal 23 al 26 ottobre a Torri Superiore (IM).

Domeniche dell'ecologia delle relazioni - Arezzo

19 ottobre, incontro di condivisione e pratica con gli strumenti della Comunicazione Ecologica per diventare portatori di armonia nel nostro ambiente. Ulteriori informazioni.

Ottobre a Bagol'Area - Catania

Un mese pieno di incontri con il progetto di ecovillaggio Bagol'Area, in Sicilia! Vai al calendario.

Calendario d'autunno dell'associazione Libera Polis - Roma

L'associazione Libera Polis di Cerveteri, oltre a animare un progetto di un cohousing rurale, offre corsi relativi all'agricoltura e alla maternità. Vedi calendario.

Presenza Consapevole - Prato

Introduzione alla pratica della presenza mentale seguendo gli insegnamenti di Thic Nath Than. Scopri di più.

Biodanza sistema Rolando Toro - Prato

Corso a cadenza settimanale per immergerci nella musica, movimento, vitalità, sensibilità e ascolto. Informazioni.

Affettività, sessualità, handicap - Cosenza

L'ecovillaggio Arcipelago Sagarote, in collaborazione con l'Associazione culturale Centro Shen, è lieta di invitarvi al convegno Sabato 18 Ottobre 2014 a Diamante (CS). Partecipa all'evento.

A scuola di Partecip-azione - Treviso

Simone Piazza, insegnante elementare autore di "Il coraggio di insegnare", ed. Creativa, e abitante del progetto di ecovillaggio "LA casa di Spino" presenta un progetto rivolto ai ragazzi per una crescita consapevole nella Pace. Vedi progetto.

Michel Odent in Italia

A Bolzano, ancora posti per la giornata accreditata venerdi' 17 ottobre, informazoni e iscrizioni.
A Lerici e Borgotaro, ancora posti per il seminario residenziale di due giorni sabato 1 e domenica 2 novembre. Informazioni e iscrizioni.

Alimentazione, stili di vita e patologie correlate - Milano

Convegno organizzato da LUMEN, Associazione per la Medicina Naturale, giovedì 13 Novembre 2014 a Milano. L’incontro si propone come un eccellente momento formativo per i professionisti interessati a conoscere più approfonditamente le medicine non convenzionali. Vedi convegno.

Presidio per Mondeggi

Martedì 14 ottobre si decideranno le sorti di Mondeggi, l'azienda agricola occupata dal movimento Mondeggi Bene Comune che ha coltivato le terre in questi mesi e vuole evitare la vendita di questo bene pubblico. Ulteriori informazioni.

ANNUNCI

Salve, sono Michele, da tempo sono sensibile alla vita di ecovillaggi, al rispetto dell'ambiente e alla vita comunitaria. Sono un agronomo che gestisce al momento un agriturismo nella Sabina, vicino Rieti. Abbiamo costruito una pagoda di forma ottagonale per accogliere gruppi che possano fare seminari olistici e orientati sul benessere a tutto tondo. Ci accompagnano 2 asini, galline, tanti gatti e cani ma soprattutto tanto da fare con poche risorse:-) Come potrete sapere vivere in campagna richiede molte abilità e il personale che ci sta sostenendo negli ultimi tempi non è molto spesso pronto ! a questo stile di vita. Stiamo offrendo al momento un lavoro stagionale per una coppia o una singola persona capace di svolgere più mansioni, come: aiuto in cucina, cameriere, pulizie, manutenzione locali e in magazzino e cura dell'orto. Offriremmo in cambio vitto, alloggio e un modesto salario. Per contatti: Michele e Aurora 339-3412355 http://lapagodaretreatcentre.blogspot.it FB: le streghe agriturismo

1000 Caratteri rimanenti


Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

rive headerSede legale: Strada Bagnaia 37, 53018 Sovicille (SI)
Codice Fiscale: 92042730520

Copyright © 2010 RIVE, Rete Italiana dei Villaggi Ecologici

Questo sito non utilizza “cookie di profilazione”, e non sarebbe quindi tenuto a questo avviso che riportiamo solo per notivi prudenziali. Utilizziamo i cookie solo solo per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information