Progetto Meraki

Ecovillaggio in costruzione
Località Campagne 9, Monzuno (BO)
GPS: 44.2640600260912, 11.265677089991566
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/progettoecovillaggio
Da gennaio 2021 ha preso avvio l’esperienza del Progetto Meraki. Un progetto di ecovillaggio e centro educativo-formativo che vuole mettere assieme esperienze, interessi e sogni di chi ha a cuore la relazione tra le persone, con l’ambiente e con le comunità locali.
Ci troviamo in provincia di Bologna sull’appennino emiliano a circa 800m di altitudine. Siamo immersi nel verde del bosco e in una proprietà di 35 ettari di terreni.
Al momento ci dedichiamo allo sviluppo del progetto di permacultura. Svolgiamo attività formative, in particolare ritiri esperienziali con laboratori di yoga, musica, danza, crescita personale e di gruppo, conferenze, attività in natura, artigianato e costruzioni.
La vita comunitaria è scandita da attività pratiche, ludiche e formative. Le decisioni vengono prese in cerchio attraverso l’utilizzo di vari metodi. Favoriamo l’autonomia, l’assunzione di responsabilità e l’apprendimento reciproco di competenze e conoscenze. Ogni settimana ci dedichiamo alla cura delle relazioni e del vissuto emotivo dei singoli.
Il gruppo centrale è composto da 9 persone che convivono in un casolare di 400mq. A queste si aggiungono altre che svolgono un percorso di avvicinamento.
Al momento accogliamo volontari per brevi o lunghi periodi e siamo presenti sulla rete WWOFF Italia ma non siamo aperti a nuovi membri. Per quanto riguarda visite in giornata per conoscere il progetto e chi lo anima organizziamo opendays e ritiri dei quali si possono trovare informazioni utili attraverso la pagina fb e Instagram.
L’economia è di tipo misto, si basa sulle donazioni e sulla sostenibilità individuale.
La dieta è prevalentemente vegana e vegetariana. È sconsigliato l’utilizzo di alcol e vietato l’uso di altre sostanze alteranti.
Nel futuro prossimo ci vogliamo dedicare all’ampliamento e alla ristrutturazione degli spazi a disposizione, allo sviluppo dell’autosufficienza energetica e alla collaborazione con realtà educative e istituzioni locali.
https://ecovillaggi.it/comunita-e-progetticomunita/ecovillaggi-rive/306-progetto-meraki.html#sigFreeIdd9fff62fdc