Una raccolta di strumenti e iniziative in seno alla RIVE
Una raccolta di strumenti e iniziative in seno alla RIVE
Progetti europei in cui RIVE è organizzazione Partner. La partecipazione a tutti questi progetti è gratuita, e i costi del trasferimento andata e ritorno (viaggio) saranno rimborsati fino ad un massimo di 170 euro
Per ulteriori info contattare Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Progetti europei in cui RIVE è organizzazione Partner. La partecipazione a tutti questi progetti è gratuita, e i costi del trasferimento andata e ritorno (viaggio) saranno rimborsati fino ad un massimo di 275 euro (dipende dal progetto)
VUOI SAPERNE DI PIU' SUL SERVIZIO DI VOLONTARIATO EUROPEO?
Visita i seguenti siti
http://serviziovolontarioeuropeo.it/
http://www.erasmusplus.it/giovani/servizio-volontario-europeo-sve/
L'informatica cammina veloce, i processori ogni anno raddoppiano di prestazioni mentre sistemi operativi e software si adeguano.
Ci stiamo lasciando dietro una scia di vecchia informatica, che è vecchia ma spesso funzionante.
Perché allora non riciclarla?
I partecipanti verranno formati in Sociocrazia 3.0 (S3) che applicheranno per migliorare gli aspetti decisionali e organizzativi in associazioni, aziende, istituzioni e gruppi informali sia interni sia esterni ai partners del progetto.
Per info
Here follows a set of articles and documents introducing RIVE, Italian Ecovillages Network, intended for use also outside Italy.
Rive è partner del Progetto SEOC (Sociocracy Empowering Organizational Capacity), finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea.
Il progetto ha come obiettivo la formazione di nuovi trainer in Sociocrazia 3.0 e la diffusione di questa metodologia organizzativa e decisionale, basata – tra gli altri - su principi di equità, trasparenza, efficacia e responsabilità individuale e di gruppo.
Allegato a questo articolo si trova un elenco dei documenti della RIVE - Rete Italiana Villaggi Ecologici.
Nella RIVE abbiamo deciso di dare forma ad una idea che da tempo circola, ovvero quella di utilizzare la Rete per la produzione e lo scambio fruttuoso delle autoproduzioni.
È così nato il progetto PACE (Produzione Alimentare per il Campo Estivo), che in realtà già dalla sua nascita travalica il suo nome più del solo alimentare e non solo per il campo estivo.
Con il XX incontro RIVE ha preso ufficialmente il via l'iniziativa dei Volontari negli Ecovillaggi della Rete Italiana, ovvero "VERI".
Insieme al RIME (Riciclo Informatica Minimalista per Ecovillaggi) il progetto VERI segna la maturità della RIVE: dopo 20 anni di crescita come rete abbiamo deciso di dare il via a progetti che marchino una utilità concreta per gli ecovillaggi, dei motivi per essere in rete con la RIVE che siano pratici, palpabili.
Lo statuto di Habitat rappresenta un valido esempio per capire che cos’è, e come scriverne uno.