Calendario eventi

<<  <  Set 34  >  >>
 Lu  Ma  Me  Gi  Ve  Sa  Do 
      1  2  3
  4  5  6  7  8  910
11121314151617
18192021222324
252627282930 
EmailStampaEsporta ICS

Tempo di Vivere La via del Cerchio di Manitonquat - Summercamp

Titolo:
Tempo di Vivere La via del Cerchio di Manitonquat - Summercamp
Quando:
Mar, 2. Agosto 2022, 15:00 h - Gio, 11. Agosto 2022, 12:00 h
Dove:
Ecovillaggio Tempo di Vivere - Bettola, Piacenza
Categoria:
Eventi Ecovillaggi
Creato da:
admin

Descrizione

"È chiaro che la via per guarire la società dalla sua violenza e dalla mancanza di amore è quella di sostituire la piramide di dominio con il cerchio dell’eguaglianza e del rispetto".
Manitonquat, Medicine Story

(1998, Discorso alle Nazioni Unite, durante il 50° anniversario della morte di Gandhi)

Ecovillaggio Tempo di Vivere - Loc. Camera Vecchia di Calenzano (Bettola - PC)

 La via del Cerchio

Seminario esperienziale con Simon Jamnik ed Ellika Linden
ispirato agli insegnamenti di Manitonquat (Medicine Story)

Le tradizioni e gli insegnamenti dei Nativi Americani,
per riscoprire la gioia di prendersi cura di sé e delle proprie relazioni

La Via del Cerchio

Il cerchio è la forma più rispettosa di incontro. In quella forma tutti sono accolti in egual misura. Tutti allo stesso modo ne sono responsabili. Energeticamente nessuno prevale e nessuno si esclude, tutti sono importanti. Il cerchio rende intenso, profondo e prezioso l'incontro. Chi è abituato a gridare si acquieta. Chi è abituato a sussurrare ritrova la propria voce. Ritroviamo la dimensione umana e la nostra fondamentale unità.

Ogni volta che ci troviamo in cerchio, celebriamo la Vita.

viadelcerchio2016 welcomehome

Descrizione sintetica dell'evento:

story ellika tempodivivere2016 campaneÈ un incontro adatto a tutti, anziani, giovani, bambini, famiglie, single.
Attraverso la saggezza dei nativi americani, Manitonquat ci mostra come possiamo ritrovare l’equilibrio dentro di noi, con gli altri e l’intera Creazione.
In un clima di profondo rispetto e gratitudine verso la Vita, la Madre Terra e i Suoi figli, vivremo l'ancestrale dimensione del Cerchio e del Clan (cerchio più intimo).
Sulla base degli insegnamenti di Manitonquat ed Ellika saranno offerte sessioni sulla famiglia, sul rapporto con i figli o con i genitori e sul rapporto positivo e creativo fra le persone di un gruppo
Apprenderemo l'uso del talking stick (bastone della parola) e del Supportive listening (Co-ascolto), strumenti per una comunicazione efficace. Ascolteremo storie dei Wampanoag e conosceremo le “istruzioni originarie”.
La sera sarà l'occasione per valorizzare e condividere i nostri talenti, con storie, canti, danze e tanta gioia.

Informazioni pratiche

  • Il campo inizierà con l'accoglienza e l'allestimento del campo, Lunedì 2 agosto dalle 17.00.
  • Il cerchio di apertura si svolgerà la mattina di Martedì 3 agosto
  • Ci saluteremo, con il cerchio di chiusura, dopo il riordino del campo, Mercoledì 11 Agosto in mattinata.

Cambiare il mondoI posti, sia in casa/letto, sia in tenda propria sono limitati. 
Non sono ammessi animali.
La cucina è prevalentemente vegetariana/vegana.
Il soggiorno in casa è in stanze condivise da quattro a sei letti, con bagni in comune.

DA PORTARE:

  • In generale tutto quello che ti può servire in "campeggio"
  • Se dormi in casa porta lenzuola singole o sacco a pelo con federa
  • Asciugamani e necessario per il bagno
  • Stoviglie personali (piatto, bicchiere, posate, tazza e tovagliolo)
  • Torcia
  • Vestiti e scarpe comode, un maglioncino per la sera, una cerata o un "k-way"
  • Un costume (siamo vicino a delle cascate bellissime!)
  • viadelcerchio 2016 giochiinsiemeStuoia o tappetino da palestra/yoga

Ma soprattutto ciò che ti dà più gioia: i tuoi bambini, i nonni, gli amici, le storie, i sentimenti, le idee, i talenti, le esperienze... la tua voce, le percussioni, la chitarra, il flauto, strumenti artistici di ogni genere (per disegnare, per recitare, maschere, giocoleria, aquiloni, ecc.). Giochi da condividere con i bambini.

Dettagli sul contributo di partecipazione

Per prenotare clicca qui

Per informazioni e iscrizioni:

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Katia 329-0218941, Ermanno 333-5772199

Descrizione dettagliata dell'evento

Il Cerchio:

viadelcerchio 2017 tdv cerchioE' un incontro adatto a tutti, anziani, giovani, bambini, famiglie, single. Attraverso la saggezza dei nativi americani, Manitonquat ci mostra come possiamo ritrovare l’equilibrio dentro di noi, con gli altri e l’intera Creazione. I nostri anziani ci hanno insegnato che per essere in armonia con la Creazione dobbiamo pensare e agire in modo circolare. Quando ci ritroviamo insieme in un cerchio ci sentiamo in armonia con la nostra natura ed è come tornare a casa e quando cominciamo a farne esperienza, a relazionarci in cerchio, condividendo i pensieri, le emozioni, i sogni, le decisioni, il lavoro, il gioco e la creatività, ci rendiamo conto che rende la nostra vita più ricca, appagante, piena.

L’essenza di un Cerchio è l’eguaglianza, non c’è alto e basso, nessuna gerarchia di potere o ricchezza. Le azioni di un Cerchio non sono coercitive, ma prese di comune accordo, la modalità è la cooperazione, non il dominio. Si tratta di un meraviglioso strumento per combattere l'isolamento della società moderna e promuovere la fiducia e la intimità e migliorare tutte le relazioni.

viadelcerchio2016 manitonquat sorrisoLa Via del Cerchio:
Nella tradizione dei Nativi Americani la vision è un sogno di un uomo che, se viene condiviso da altri uomini, diventa l’inzio della co-creazione di una nuova realtà.
L’impegno di Story è di riportare nel mondo la conoscenza dell’antica tradizione del Cerchio. Nel suo percorso di vita, ha incontrato e appreso l’utilizzo del Co-counseling, una scoperta moderna ma in perfetta armonia con il Cerchio degli Anziani.
Questo gli ha dato la possibilità di creare nuove Comunità basate sugli antichi insegnamenti e di portare il Cerchio e l’Ascolto Empatico a tutte le persone o comunità già costituite. Molte sono le realtà comunitarie in creazione e questo percorso permette di sciogliere conflittualità e permettere la sinergia del gruppo nel Cerchio.

La possibilità di apprendere questi due insegnamenti è una grande opportunità di cambiare il nostro modo di guardare tutte le nostre relazioni (famigliari, amicali, sentimentali...) traendone un grande beneficio per Sé e la propria Crescita, e per il miglioramento delle relazioni con le persone che amiamo. E´ un percorso che ha quindi una doppia valenza, per la nostra Crescita personale e per la diffusione di un nuovo modo di relazionarci, più amorevole e condiviso.

viadelcerchio 2017 tdv sostegno

Supportive listening, co-ascolto, ascolto empatico:

Entrare nelle Profondità del Nostro Essere è reso possibile dal supporto del nostro ascoltatore che, si rende disponibile ad accoglierci in un patto di comprensione, fiducia e assenza di giudizio. L'ascolto è condiviso e, in ogni sessione, ci si parla e ci si ascolta vicendevolmente a turno, creando un'energia circolare di protezione, sfogo e supporto.

Talking stick, bastone della parola:

Nel Cerchio il tempo è ripartito in egual misura tra i partecipanti. Il turno della parola viene scandito dal Talking Stick e ogni membro del Cerchio ha lo stesso tempo per essere ascoltato.
Chi ha il Bastone in mano ha la preziosa opportunità di esprimere Se Stesso, nella certezza di ricevere attenzione e rispetto, senza essere mai interrotto e giudicato.

Sweat lodge, capanna sudatoria*:

E' un antico rito di preghiera e purificazione che ci riporterà nel grembo della Madre Terra per la guarigione della mente, del corpo e dello Spirito, riconnettendoci con i quattro elementi: l'energia delle pietre (terra) roventi (fuoco) benedette dall'acqua arriverà a noi attraverso il respiro (aria).
In un quotidiano inno alla Vita il nostro spirito si eleva e si equilibra con Essa.

*la sweat lodge sarà proposta solo se possibile.

Manitonquat ed Ellika:

STORY ELLIKAManitonquat (1929 - 2018):
“Uomo che racconta Storie di Medicina”, è stato uno story teller e il più anziano della tribù degli Assonet - Wampanoag del Massachusetts.
Ha viaggiato per anni in tutto il Nord America per ascoltare quegli anziani che avevano vissuto secondo gli “Insegnamenti Originali”. Ha cominciato così a condividere con le persone in tutto il mondo la Via del Cerchio, un modo di vivere che porta gioia e serenità nei nostri cuori e nelle nostre relazioni.
Ha preso parte al Movimento di Unità Spirituale degli Indiani Nordamericani ed è stato cofondatore del consiglio di guarigione tribale e membro dell’Associazione di Psicologia Umanistica.
Ha condotto un programma di sostegno per i nativi americani, è stato insegnante di co-ascolto in sei prigioni degli Stati Uniti e persona di riferimento per la liberazione dei Nativi della costa orientale.
Scrittore e poeta, autore di diversi libri, tra i quali “La Via del Cerchio” (La Meridiana), “Ritorno alla creazione” (Urra), “Cambiare il mondo” (Spirito Libero), “Gli antichi Insegnamenti dei nativi americani” (Terra Nuova), “Crescere insieme nella gioia ” (Il Leone Verde).

Ellika lindenEllika Linden:
Ha vissuto con Manitonquat per oltre 25 anni, condividendo la sua visione e il suo impegno sociale. Attrice e regista di teatro, è insegnante di co-ascolto, conduce seminari sulla spiritualità femminile e ha affiancato Manitonquat nei seminari sulla Via del Cerchio e nel programma di sostegno dei Nativi Americani.

Oggi conduce i seminari in Europa affiancando Simon Jamnik

Simon JamnikSimon Jamnik (presentato da Story, in un suo scritto pochi mesi prima della morte):
"Simon viaggia con noi ormai da 5 anni. Ci accompagna ovunque e assorbe gli Insegnamenti come un computer. Conosce molto bene tutti i contenuti e grazie alla possibilità di trascorrere il suo tempo con noi, sia durante i seminari, che nel privato della nostra vita, ha potuto approfondire la sua esperienza e visione della Via del Cerchio. Nei seminari, lui sa presentare la nostra conoscenza e tradizione, nella sua maniera personale. Non solo è in grado di insegnare e applicare ciò che ha appreso in questi 5 anni insieme, ma si occupa anche di tutta la parte organizzativa dei nostri viaggi, supportandoci completamente anche durante i 6 mesi di tour estivo. Nei campi spesso dico: „Quando un giorno io non potrò venire, Simon porterà avanti il mio lavoro“. Ha un temperamento pieno di speranza, permette a chiunque di avvicinarsi a lui per parlare dei propri problemi, perché in lui troverà sempre un buon ascoltatore. Per me è diventato un amico importante e fidato, un compagno. Story"

:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:

*ATTENZIONE!! L'iniziativa è riservata agli associati!

Se non sei ancora socio compila il
Modulo di richiesta adesione all'associazione Tempo di Vivere
Tessera associativa €15/persona (valida fino al 31/12/2022)

Contributi di partecipazione a sostegno del progetto

Entra nel cerchio. Mai come ora è importante ritrovarsi uniti!

I contributi descritti comprendono vitto, alloggio (secondo le preferenze, in casa o in tenda propria), seminario e tutte le attività previste durante le giornate di partecipazione.
Una tantum, in aggiunta, tessera associativa e RC infortuni obbligatoria per tutti i partecipanti.

Partecipazione all'intero campo, dal 2 Agosto al 11 Agosto

  • ADULTO, posto letto in casa€ 490-530 / persona*
  • ADULTOtenda propria, € 395-435 / persona*
  • Bambini 

    • 0-5 anni GRATIS (se dormono in tenda o in casa con i genitori o con proprio lettino da campeggio), altrimenti quota posto letto, € 290-320*
    • 6-12 anni, posto letto in casa, € 290-320*
    • 6-12 anni, in tenda, € 195-230*

*Abbiamo introdotto un contributo variabile in modo che ognuno possa scegliere quanto dare in base alle proprie possibilità e al desiderio di sostenere il progetto ecovillaggio Tempo di Vivere.

  • IN AGGIUNTA, una tantum TESSERA associativa e RC + Infortuni 2022

    • ADULTO, € 15 / cad
    • BAMBINO fino a 12 anni, € 8 / cad

--> Previste ulteriori agevolazioni per famiglie numerose (dalle 5 persone in su)

:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:_:

Prenotazioni

ATTENZIONE: I POSTI SONO LIMITATI. 

Le prenotazioni saranno valutate in ordine di arrivo per l'assegnazione dei posti, in particolare per quelli in casa che sono a numero limitato. 

bottone iscrizione 1

Per iscriversi al percorso è necessario:

tramite bonifico bancario su conto corrente intestato a:

Tempo di Vivere APS
IBAN: IT35D0501812800000016858540

c/o Banca Popolare Etica - Via Niccolò Tommaseo, 7 35131 Padova

BIC: CCRTIT2T84A

Causale: iscrizione Summercamp 2022 - num. adulti, num. bambini - Nome e cognome

Per ulteriori informazioni:

Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Katia 329-0218941
Simona 339-5618408
Ermanno 333-5772199


Sede

Location:
Ecovillaggio Tempo di Vivere
Via:
Loc. Camera Vecchia di Calenzano
CAP:
29021
Citta`:
Bettola
Provincia:
Piacenza
Nazione:
Italy

Descrizione

Un ecovillaggio, un co-living, una comune, un centro di formazione.

Tempo di Vivere è tutto ciò, eppure è qualcosa di ancora diverso. È un podere vecchio e incantevole sull'appennino, proprio in cima alle splendide Cascate del Perino. È un luogo di sperimentazione dove vengono messe in pratica nuove idee per un futuro sostenibile. Ma soprattutto, è un gruppo di persone che vuole dimostrare che è possibile vivere e crescere insieme, come individui e come comunità, per costruire un mondo migliore.

Vieni a trovarci e partecipa ai nostri eventi

Vai alla mappa su google

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

rive headerSede legale: Strada Bagnaia 37, 53018 Sovicille (SI)
Codice Fiscale: 92042730520

Copyright © 2010 RIVE, Rete Italiana dei Villaggi Ecologici

Questo sito non utilizza “cookie di profilazione”, e non sarebbe quindi tenuto a questo avviso che riportiamo solo per notivi prudenziali. Utilizziamo i cookie solo solo per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information