Ecovillaggio Tempo di Vivere - Loc. Camera Vecchia di Calenzano (Bettola - PC)
Quest’esperienza unica nel suo genere si svolgerà a stretto contatto con la natura, in un luogo meraviglioso ed accogliente!
Boschi e vallate faranno da cornice ad una serie di laboratori, attività ludico-creative e momenti di condivisione attraverso i quali i ragazzi potranno contattare la loro parte più giocosa, artistica e profonda.
Esploreremo insieme nuovi metodi relazionali volti ad incentivare il confronto empatico, l’ascolto e la solidarietà tra pari.
Dagli insegnamenti dei Nativi Americani, introdurremo i ragazzi all’utilizzo del Cerchio ,con uso del bastone della parola (talking stick),come metodo di aggregazione e confronto sano e consapevole.
Creeremo spazi protetti dove poter sperimentare tecniche di condivisione profonda ed emozionale. I giochi svolti saranno prevalentemente collaborativi, lontani dal classico modello di interazione competitiva.
Il tutto sarà ampiamente condito da risate, divertimento e gioiosa collaborazione con l’ecovillaggio ospitante, egregiamente predisposto ed organizzato per accoglierci.
Il nostro obiettivo è quello di dare un contributo alle generazioni future, fornendo strumenti di comunicazione alternativi per un approccio alla collettività più etico e solidale; nell’augurio di formare individui in armonia con la Madre Terra.
Durante il percorso i ragazzi saranno presi per mano e accompagnati in questo costruttivo percorso che li vedrà protagonisti e co-creatori del programma svolto.
Riccardo ed Erika non vestiranno quindi il ruolo di educatori ma di accompagnatori nel cammino di questa meravigliosa ed intensa esperienza di vita sostenible a 360 gradi.
Attraverso il gioco, l'amicizia, l'ascolto della natura, i nostri talenti e la creatività.
Un podere vecchio e incantevole sull'appennino, proprio in cima alle splendide Cascate del Perino. È un luogo di sperimentazione dove vengono messe in pratica nuove idee per un futuro sostenibile. Ma soprattutto, è un gruppo di persone che vuole dimostrare che è possibile vivere e crescere insieme, come individui e come comunità, per costruire un mondo migliore.La natura sarà maestra e gli educatori facilitatori. Boschi, cascate, sentieri e grandi prati saranno la nostra casa. Dormiremo tutti in tenda come una piccola grande tribù!
Il casale dell'Ecovillaggio ci fornirà tutti i servizi necessari, compresi i pasti che saranno vegetariani e a km zero.
Ci sono due settimane disponibili
Ex Presidente RIVE (Rete Italiana Villaggi Ecologici), oggi nel Consiglio Direttivo di Gen Europe (Global Ecovillage Network), vive nella Valle degli Elfi, ecovillaggio storico. Esperto di facilitazione di gruppi e vita comunitaria. Il suo animo giocoso lo ha spinto ad approfondire le tematiche del gioco collaborativo, di attività esperienziali volta all'apprendimento dei temi legati alla sostenibilità a 360 gradi.
Diplomata al liceo artistico e presto diventata mamma di due vivaci maschi, ha vissuto 12 anni in eco-villaggio sviluppando interesse per una vita etica e comunitaria. Attenta alle relazioni e alla crescita dei propri figli intraprende con loro il percorso di Home-schooling incrementando il suo interesse verso i vari aspetti del processo di crescita infantile ed adolescenziale; applicando e nutrendo fiducia in metodi alternativi, creativi ed empatici d'insegnamento. Attualmente animatrice musicale per i più piccoli, svolge la sua attività ricoprendo le vesti di una fata suonatrice d'arpa nelle aree artistiche dei più importanti festival della scena italiana.
Il contributo a sostegno del progetto che viene richiesto è di 280-350€ / persona*.
Comprende tutto: animazione, pasti all'ecovillaggio, utilizzo delle strutture, materiali, merende, assicurazione, facilitazione e giochi.
*Abbiamo introdotto un contributo variabile in modo che ognuno possa scegliere quanto dare in base alle proprie possibilità e al desiderio di sostenere il progetto ecovillaggio Tempo di Vivere. da 280 €/partecipante a 350 €/partecipante |
Per iscriversi è necessario:
Tempo Di Vivere APS
c/o Banca Popolare Etica Cassa Centrale Credito Cooperativo del Nord Est
IBAN: IT 35 E 03599 01899 050188527315
Causale: Campo estivo ragazzi 2022 - Nome/I partecipante/i
PER INFO ED ISCRIZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Katia 329 0218941 o Ermannno 333 5772199
Le prenotazioni saranno ritenute valide solo previo versamento della caparra di € 180
Per info sul programma:
Tempo di Vivere Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure 329-0218941
Riccardo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure 339-1842026
ATTENZIONE:
Un ecovillaggio, un co-living, una comune, un centro di formazione.
Tempo di Vivere è tutto ciò, eppure è qualcosa di ancora diverso. È un podere vecchio e incantevole sull'appennino, proprio in cima alle splendide Cascate del Perino. È un luogo di sperimentazione dove vengono messe in pratica nuove idee per un futuro sostenibile. Ma soprattutto, è un gruppo di persone che vuole dimostrare che è possibile vivere e crescere insieme, come individui e come comunità, per costruire un mondo migliore.
Copyright © 2010 RIVE, Rete Italiana dei Villaggi Ecologici
Questo sito non utilizza “cookie di profilazione”, e non sarebbe quindi tenuto a questo avviso che riportiamo solo per notivi prudenziali. Utilizziamo i cookie solo solo per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy. | |
I accept cookies from this site. Agree |