• Home
  • Eventi
  • Tempo di Vivere - Seminario gratuito Creare comunità: trasformare il sogno in realtà
EmailStampaEsporta ICS

Tempo di Vivere - Seminario gratuito Creare comunità: trasformare il sogno in realtà

Titolo:
Tempo di Vivere - Seminario gratuito Creare comunità: trasformare il sogno in realtà
Quando:
Lun, 28. Febbraio 2022, 20:30 h - 22:45 h
Dove:
Ecovillaggio Tempo di Vivere - Bettola, Piacenza
Categoria:
Eventi Ecovillaggi
Creato da:
admin
Tempo di Vivere - Seminario gratuito Creare comunità: trasformare il sogno in realtà

Descrizione

creare comunitàPer trasformare il sogno in realtà

Percorso online in 11 passi, su piattaforma www.zoom.us

PER INFO ED ISCRIZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
Gabriella 320 7810919 o Simona 339 5618408

Se integriamo le parti dentro di noi possiamo essere un individuo.
Se integriamo la nostra vita con un’altra, abbiamo una relazione profonda.
Se la sappiamo condurre nel tempo saremo una famiglia.
Se anche solo parte di questa integrazione la sappiamo condurre con gli altri saremo gruppo o comunità.

Per cambiare vita è necessario modificare il nostro copione, disidentificarci dai vecchi ruoli, da idee, comportamenti e abitudini ormai poco funzionali, a volte dannose. Bisogna abbandonare la vecchia strada per trovare soluzioni nuove e potenzianti.

Durata

1 modulo introduttivo (LUNEDI' 7 FEBBRAIO) dalle 21.00 alle 22.45
A PARTECIPAZIONE GRATUITA, su prenotazione (posti limitati)

la registrazione sarà resa disponibile agli iscritti all'intero percorso che non hanno potuto seguirlo

+

10 moduli monotematici
2 volte a settimana
(Lunedì e Giovedì, dalle 20.30 alle 22.45 circa - a partire dal 21 febbraio 2022)

tutti i moduli saranno registrati, per essere accessibili agli iscritti che per qualsiasi ragione necessitano di visionarli nuovamente. 

Obiettivi

- Acquisire gli strumenti base per creare comunità
- Comprendere freni e motori del cambiamento.
- Comprendere te stesso e cosa ti muove
- Affrontare i conflitti in modo costruttivo
- Come far parte di un gruppo: i punti di forza, i limiti, il rapporto con la diversità, la capacità di collaborazione e condivisione, l'assunzione di responsabilità

Programma

Intro - Perché vuoi cambiare la tua vita proprio ora? Stai solo sognando o sei realmente intenzionato a creare un progetto? - Lun 1 febbraio, ore 21.00

Intro - Perché vuoi cambiare la tua vita proprio ora? Stai solo sognando o sei realmente intenzionato a creare un progetto? - Lunedì 7 Febbraio, ore 21.00
Se non hai partecipato, puoi richiederci la registrazione.


1. Comunicazione e ascolto: le basi per partire - Lunedì 21 Febbraio, ore 20.30
2. Paure e conflitti: superare i problemi all’interno del gruppo. - Giovedì 24 Febbraio, ore 20.30
3. Tipi di comunità ed Economia - Lunedì 28 Febbraio, ore 20.30
4. Unirsi, entrare in una realtà esistente o organizzare un nuovo gruppo, attrarre e integrare nuovi membri  - Giovedì 3 Marzo, ore 20.30
5. Creare il collante della comunità: trasparenza di intenti, valori e scopo  - Lunedì 7 Marzo, ore 20.30
6. Gli elementi di una Visione: chi, cosa, perché.  - Giovedì 10 Marzo, ore 20.30
7. Missione: come, quando, dove. Ciò che farai (a lungo termine), strategia (insieme di obiettivi, a breve termine). - Lunedì 14 Marzo, ore 20.30
8. Processi e metodi decisionali.  - Giovedì 17 Marzo, ore 20.30
9. Struttura/Entità giuridica.  - Lunedì 21 Marzo, ore 20.30
10. Maturità Emotiva, non una fuga, ma una scelta: conoscenza di sé, dei propri bisogni, delle emozioni che ci muovono, dei nostri limiti, talenti, passioni e capacità. - Giovedì 24 Marzo, ore 20.30

Cosa comprende il contributo per l'intero ciclo

  • Accesso privato alle lezioni online in diretta, con interazione tra insegnante e partecipanti
  • Registrazione delle lezioni 
  • Dispensa dei contenuti trattati e approfondimenti in formato pdf
  • Accesso a un gruppo di discussione privato, aperto esclusivamente ai partecipanti al corso e ai membri della comunità Tempo di Vivere, per continuare confronti e ricevere supporto anche successivamente al corso.

Contributi

Per iscriversi al SEMINARIO INTRODUTTIVO a partecipazione gratuita, compilare il seguente modulo (non è vincolante per la partecipazione a tutto il ciclo di lezioni)

https://forms.gle/QxcrwvVN195gmGww7

  • Per iscriversi all'intero percorso trovi info sui contributi all'interno del Modulo di iscrizione

https://forms.gle/SoMDU39Ly7mzjJXq7

PER INFO ED ISCRIZIONI: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

https://www.tempodivivere.it/event/412-creare-comunita.html

Gabriella 320 7810919 o Ermanno 333 5772199
--------------------------
Trainer Gabriella Oliva Co-fondatrice del progetto Tempo di Vivere, Ecovillaggio, comunità intenzionale, comune e Associazione di Promozione Sociale APS
Facilitatrice di gruppi, Supervisor Counselor con specializzazione in MCR© (Metodo di Cambiamento Rapido), Counselor Relazionale in ambito privato e aziendale, Esperta in Comunicazione Efficace e nella Soluzione dei conflitti, Mediatrice Familiare, Life-Coach, PNL Trainer, Specializzata in Crescita Personale e nelle tecniche per la gestione emozionale. Si occupa di consulenza e supporto nell'area individuale, relazionale, di coppia, genitori-figli e dei gruppi.


Sede

Location:
Ecovillaggio Tempo di Vivere
Via:
Loc. Camera Vecchia di Calenzano
CAP:
29021
Citta`:
Bettola
Provincia:
Piacenza
Nazione:
Italy

Descrizione

Un ecovillaggio, un co-living, una comune, un centro di formazione.

Tempo di Vivere è tutto ciò, eppure è qualcosa di ancora diverso. È un podere vecchio e incantevole sull'appennino, proprio in cima alle splendide Cascate del Perino. È un luogo di sperimentazione dove vengono messe in pratica nuove idee per un futuro sostenibile. Ma soprattutto, è un gruppo di persone che vuole dimostrare che è possibile vivere e crescere insieme, come individui e come comunità, per costruire un mondo migliore.

Vieni a trovarci e partecipa ai nostri eventi

Vai alla mappa su google

Prossimi eventi

Colazioni a numerozero: abitare collaborativo nella seconda meta della vita

Giugno
Venerdì
9
Ven, 9. Giugno 2023, 08:30 h - 10:30 h
Quattro chiacchere sul tema dell'abitare collaborativo nella seconda metà della vita davanti ad una colazione, in terrazzo.

Open Day - All'Ecovillaggio Tempo di Vivere

Giugno
Sabato
10
Sab, 10. Giugno 2023, 11:30 h - Dom, 11. Giugno 2023, 18:00 h
Sabato e Domenica 10 e 11 Giugno 2023 RITROVIAMOCI! Cos'è un Ecovillaggio? Come viviamo? Come ci sostentiamo? Come si crea un progetto per cambiare la propria vita? Vieni a trovarci nella nostra sede, circondati da un panorama mozzafiato, ti aspettiamo per raccontarti i nostri progetti e vivere insieme l’emozione di un sogno diventato realtà. Scoprirai chi siamo, come viviamo, i progetti che stiamo portando avanti e quelli che stiamo per avviare. Parleremo delle gioie e delle complessit…

Passeggiata e concerto nel bosco - Strada Calleri, 56 Torino

Giugno
Domenica
11
Dom, 11. Giugno 2023, 17:30 h - 22:00 h
Cascina Siè apre le sue porte a curiosi, amici, ecovillagisti, cohousers...vicini e lontani! Venite a trovarci per una passeggiata nel nostro bosco, dove faremo una sosta per brindare insieme ai nostri primi 5 anni di coabitazione!A seguire, preparatevi per ballare insieme a noi e ad un duo di amici, Giacomo Cornelio e Diego Zucaro! Ognuno porta qualcosa da mangiare o da bere e si condivide, non dimenticate un bel paio di scarpe e abbigliamento comodo. Vi aspettiamo! Gli abitanti di Cascina Siè

Passi di Quiete tra le Comunità

Giugno
Venerdì
16
Ven, 16. Giugno 2023, 15:00 h - Mar, 27. Giugno 2023, 15:00 h
16 - 27 giugno - Passi di Quiete tra Comunità ed Ecovillaggi, cammino sull'Appennino tra Bologna e Pistoia Il primo cammino tra gli ecovillaggi italiani arriva alla sua seconda edizione, dopo la prima esperienza di ottobre 22. Un cammino in natura, alla scoperta di noi stessi e dell’altro. Cammino e respiro, respiro e cammino. Solo questo. Semplice e potente, una pratica antica quanto l’uomo, che porta l’attenzione al nostro essere viandanti qui, tra cielo e terra, e lascia scorrere i radi …

Riscopri l'arte dell'Autoproduzione

Giugno
Sabato
17
Sab, 17. Giugno 2023, 10:00 h - Dom, 18. Giugno 2023, 17:30 h
"Esplora la Tua Creatività: week end di Autoproduzioni naturali all'Ecovillaggio Tempo di Vivere!" Unisciti a noi per un'esperienza unica di creatività sostenibile! EVENTO IN ECONOMIA DEL DONO! Vieni a sperimentare l'autenticità di creare con le tue mani e senti la gratitudine per i doni che la natura ci offre. Nel nostro workshop di autoproduzioni, avrai l'opportunità di immergerti nel mondo delle autoproduzioni naturali. Scoprirai l'arte di creare saponi artigianali, tinture madre…

Cohousing Andirivieni Open house + swap party

Giugno
Domenica
18
Dom, 18. Giugno 2023, 14:00 h - 21:00 h
Il cohousing di Andirivieni di Busca (viale Padre Angelico da None 4) apre le porte con un pomeriggio dedicato all'abitare collaborativo con lo swap party, laboratori e atmosfera chill. Chiude l'evento un aperitivo.

Alla scoperta dell'Ecovillaggio - Campo Estivo per ragazzi

Luglio
Domenica
2
Dom, 2. Luglio 2023, 16:00 h - Sab, 8. Luglio 2023, 11:00 h
Ecovillaggio Tempo di Vivere - Loc. Camera Vecchia di Calenzano (Bettola - PC) Riscopriremo la gioia di un gruppo solidale e accogliente attraverso il gioco, la creatività e l'ascolto della natura Quest’esperienza unica nel suo genere si svolgerà a stretto contatto con la natura, in un luogo meraviglioso ed accogliente! Boschi e vallate faranno da cornice ad una serie di laboratori, attività ludico-creative e momenti di condivisione attraverso i quali i ragazzi potrann…

Tempo di Vivere - Summercamp La Via del Cerchio

Luglio
Lunedì
31
Lun, 31. Luglio 2023, 16:00 h - Mer, 9. Agosto 2023, 11:00 h
"È chiaro che la via per guarire la società dalla sua violenza e dalla mancanza di amore è quella di sostituire la piramide di dominio con il cerchio dell’eguaglianza e del rispetto". Manitonquat, Medicine Story (1998, Discorso alle Nazioni Unite, durante il 50° anniversario della morte di Gandhi)  La via del Cerchio Seminario esperienziale con Simon Jamnik ed Ellika Linden ispirato agli insegnamenti di Manitonquat (Medicine Story)  Le tradizioni e gli insegnamenti dei Nati…

Alla scoperta dell'Ecovillaggio - Campo Estivo per ragazzi

Agosto
Domenica
27
Dom, 27. Agosto 2023, 16:00 h - Sab, 2. Settembre 2023, 12:00 h
Riscopriremo la gioia di un gruppo solidale e accogliente attraverso il gioco, la creatività e l'ascolto della natura Quest’esperienza unica nel suo genere si svolgerà a stretto contatto con la natura, in un luogo meraviglioso ed accogliente! Boschi e vallate faranno da cornice ad una serie di laboratori, attività ludico-creative e momenti di condivisione attraverso i quali i ragazzi potranno contattare la loro parte più giocosa, artistica e profonda. Esploreremo insieme&…

Porte Aperte al Giardino dei Folli

Settembre
Sabato
9
Sab, 9. Settembre 2023, 15:30 h - 20:00 h
Quattro chiacchiere nel nostro parco (via degli Stradelli Guelfi 68, Bologna) e merenda offerta!

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

rive headerSede legale: Strada Bagnaia 37, 53018 Sovicille (SI)
Codice Fiscale: 92042730520

Copyright © 2010 RIVE, Rete Italiana dei Villaggi Ecologici

Questo sito non utilizza “cookie di profilazione”, e non sarebbe quindi tenuto a questo avviso che riportiamo solo per notivi prudenziali. Utilizziamo i cookie solo solo per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information