"Comunità intenzionali: il riconoscimento giuridico è utile?"

Sabato 30 luglio 2016, durante il XX Raduno estivo della RIVE si è tenuta la Tavola rotonda “Comunità intenzionali: il riconoscimento giuridico è utile?” Con l’On. Mirko Busto,Deputato Movimento 5 Stelle, referente principale della proposta di legge n. 2250 che si propone di riconoscere le comunità intenzionali.

Affinità personali o affinità valoriali? - 5° incontro online tra gli ecovillaggi

Il primo giorno di primavera, con l'entusiasmo di un gruppo di amici che stanno per organizzare il primo picnic stagionale, ci siamo invece ritrovati al PC, per il nostro ormai consueto appuntamento domenicale, con lo stesso sorriso e la stessa voglia di stare insieme (come fossimo in un prato!), per un confronto costruttivo e interessante.  Il tema, proposto dalla comunità Torri Superiore che facilitava l'incontro, è stato particolarmente sentito e spunto di molte riflessioni. Le domande...

Auguri di buon anno dalla Rive!

I più cari auguri dalla RIVE a tutti Voi, con le parole dei nostri 2 co-presidenti, Riccardo Clemente e Andrea Stagliano!

Ciao Davide...

Condividiamo con voi il ricordo di Davide Ferrante,un amico della Rive che ieri ci ha lasciato al termine del XXII Raduno estivo, che quest'anno ha seguito la Conferenza Gen 2019 alla Comune di Bagnaia (Sovicille, Si). Gli incontri si sono tenuti dal 13 al 21 di luglio, uno dopo l'altro e hanno richiamato numerose persone dai cinque continenti. Al momento degli abbracci prima della partenza, nella mattinata di ieri 22 luglio, Davide ha avuto un malore.

Dragon Dreaming - Come progettare un cambiamento sostenibile

Nel 2012 ho cominciato ad usare nel mio percorso il Dragon Dreaming, uno strumento di progettazione utile, per non dire straordinario e rivoluzionario, sviluppato in Australia da John Croftdopo decenni di analisi, in tutto il mondo,  di centinaia di progetti, ambientali, giuridici o comunitari. j. Croft ha rilevato che esistono quattro passaggi comuni a tutti i programmi che hanno avuto successo: Sognare o avere visioni, Pianificare, Fare,   Celebrare e analizzare.

Giornata Mondiale della Decrescita – Vivere bene tutti!

RIVE aderirà alla Giornata mondiale della Decrescita, promossa dal Movimento italiano della Descrescita - con cui RIVE collabora in Rete di reti - e da un gruppo di attivisti internazionali. Il 1° giugno 2019 ci saranno nuovamente in tutto il mondo numerosi eventi pubblici per condividere alternative ad una società basata sulla crescita. Vogliamo dimostrare che: “Vivere bene tutti” è possibile!

Giornate dell'Abitare collaborativo 2022

RIVE, Rete Italiana Cohousing e Abitare Collaborativo e Mondo di Comunità e Famiglia, invitano anche quest’anno le comunità a realizzare iniziative ed eventi nel filone delle Giornate Europee dell’Abitare Collaborativo! https://tinyurl.com/2022ProgrammaAbitareCol

Giornate dell'Abitare collaborativo 2023

    RIVE, Rete Italiana Cohousing e Abitare Collaborativo e Mondo di Comunità e Famiglia, invitano anche quest’anno le comunità a realizzare iniziative ed eventi nel filone delle Giornate Europee dell’Abitare Collaborativo!  

I volontari in comunità. Luci e ombre a confronto.

Domenica 7 Febbraio si è svolto il secondo appuntamento di confronto online tra ecovillaggisti organizzato in seno a Rive, la Rete dei Villaggi Ecologici.  L'iniziativa è nata su spinta del Consiglio Visione dell'Associazione che ha deciso di rispondere con questa proposta di incontri periodici all'esigenza delle comunità e dei gruppi intenzionali di avere uno spazio di condivisione e sostegno, sulla base delle reciproche esperienze. Ogni incontro viene focalizzato e organizzato da una...

Il Senegal ha un Ministero degli Ecovillaggi

È il primo organo governativo al mondo predisposto a dirigere la conversione dei villaggi tradizionali in ecovillaggi: un precedente importante, da cui i nostri governi potrebbero trarre esempio.

IMPORTANTE: RADUNO ESTIVO 2018 ANNULLATO

COMUNICATO IMPORTANTE DALLA PRESIDENZA RIVE IL RADUNO ESTIVO RIVE 2018 È STATO ANNULLATO per problemi con i permessi necessari al corretto svolgimento delle attività.

Prime tappe della costruzione di un polo transfrontaliero di ecovillaggi tra il Senegal e la Mauritania

Sotto la guida di REDES (Rete per l'Emergenza e lo Sviluppo di Ecovillaggi nel Sahel), un'organizzazione sub-regionale affiliata al Global Ecovillage Network (www.redes-ecovillages.org), sabato 4 agosto 2018 vari attori dello sviluppo comunitario sia mauritani che senegalesi, impegnati nella lotta contro la desertificazione e l'impoverimento socio-economico del proprio territorio, si sono incontrati nel sito di dimostrazione permaculturale di Lahel (Senegal) per condividere le loro esperienze...

Relazione della Comunità con i territori che la ospitano - 4° incontro online tra gli ecovillaggi

 Come consuetudine, dopo 15 giorni dall'ultimo cerchio di confronto online, gli Ecovillaggisti appartenenti a Rive si sono incontrati nuovamente in una soleggiata domenica mattina di inizio marzo. Il tema affrontato questa volta è stata la relazione che le Comunità riescono ad instaurare con il territorio su cui sono ubicate.  Il tema e la facilitazione sono stati curati dalla Comune di Alvador, nel reggiano.  E' stato proposto ai partecipanti di esplorare le relazioni locali...

RIVE, ANNO 2015

Ben arrivato nuovo anno! Bentornata RIVE! Normalmente non sono solita mandare lettere ufficiali e formali per le feste comandate ma quest'anno ho sentito forte la necessità di guardare indietro, di mettere in ordine i passi che mi  hanno portato alle soglie di questo nuovo anno. Vorrei condividere con voi questa mia ricerca fra i verbali, che sono la nostra storia collettiva. La memoria storica è importante, è il segno di un pezzo di vita di ciascuno di noi e del gruppo, che le racchiude...

Un canale diretto con la Rete e gli ecovillaggi: RIVE su TELEGRAM

Dal 1 Maggio una novità da RIVE, la Rete Italiana Villaggi Ecologici. Un nuovo canale per restare sempre connessi con il mondo degli ecovillaggi. Si tratta dell'utilizzo di Telegram, una piattaforma web gratuita e no profit (o scaricabile su pc o cellulare tramite app) che consente di ricevere in tempo reale le ultime novità dal mondo degli ecovillaggi.

Iscriviti alla nostra NEWSLETTER

rive headerSede legale: Strada Bagnaia 37, 53018 Sovicille (SI)
Codice Fiscale: 92042730520

Copyright © 2010 RIVE, Rete Italiana dei Villaggi Ecologici

Questo sito non utilizza “cookie di profilazione”, e non sarebbe quindi tenuto a questo avviso che riportiamo solo per notivi prudenziali. Utilizziamo i cookie solo solo per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information