Acmos (Aggregazione, Coscientizzazione, MOvimentazione Sociale - rete e associazione di Torino) in collaborazione con Rive e Rete Italiana Cohousing e Abitare Collaborativo, sta creando un video collettivo a sostegno della raccolta firme sulla legge per il riconoscimento giuridico della comunità intenzionali lanciata sulla piattaforma https://buonacausa.org/cause/comunitaintenzionali il mese scorso.
Tutte le comunità che vogliono sostenere questa proposta di legge possono farlo, oltre...
Il primo giorno di primavera, con l'entusiasmo di un gruppo di amici che stanno per organizzare il primo picnic stagionale, ci siamo invece ritrovati al PC, per il nostro ormai consueto appuntamento domenicale, con lo stesso sorriso e la stessa voglia di stare insieme (come fossimo in un prato!), per un confronto costruttivo e interessante.
Il tema, proposto dalla comunità Torri Superiore che facilitava l'incontro, è stato particolarmente sentito e spunto di molte riflessioni.
Le domande...
Sono aperte le iscrizioni per la prima Giornata Europea delle Comunità Sostenibili che si terrà il 23 Settembre 2017 presentando alcune delle molte iniziative all’avanguardia nelle comunità di tutta Europa che stanno aprendo la strada ad un futuro ecologico e a basso consumo di carbonio.
Un mese di porte aperte nelle comunità intenzionali europee
Nel 2009 nasce in Olanda l'Intentional Communities Day, la Giornata delle Comunità intenzionali, con l'obiettivo di farne una vera e propria giornata nazionale a tema, come la Festa della Mamma per intenderci. Nel 2013 l'Habitat Partecipatif, coordinamento di associazioni francesi, la cui missione è favorire la creazione di cohousing a livello locale e contribuire al riconoscimento di questo tipo di modello abitativo, ha fatto di questa...
RIVE, Rete Italiana Cohousing e Abitare Collaborativo e Mondo di Comunità e Famiglia, invitano anche quest’anno le comunità a realizzare iniziative ed eventi nel filone delle Giornate Europee dell’Abitare Collaborativo!
RIVE, Rete Italiana Cohousing e Abitare Collaborativo e Mondo di Comunità e Famiglia, invitano anche quest’anno le comunità a realizzare iniziative ed eventi nel filone delle Giornate Europee dell’Abitare Collaborativo!
https://tinyurl.com/2022ProgrammaAbitareCol
RIVE, Rete Italiana Cohousing e Abitare Collaborativo e Mondo di Comunità e Famiglia, invitano anche quest’anno le comunità a realizzare iniziative ed eventi nel filone delle Giornate Europee dell’Abitare Collaborativo!
Come previsto, dopo 15 giorni dall'ultimo incontro tra Ecovillaggi, Domenica 21 Febbraioalle 10.30 del mattino, un gruppo di comunità aderenti a Rive si è ritrovata su Zoom per dar vita a un cerchio di confronto.
Il tema esplorato ha preso vita dal precedente incontro e ha approfondito gli aspetti di difficoltà/arricchimento relazionale nella gestione dei volontari temporanei all'interno dei gruppi comunitari.
La prima cosa da evidenziare è che la partecipazione a questo terzo incontro...
Anche quest’anno la RIVE parteciperà alle giornate europee “a porte aperte” dell’Abitare Collaborativo!
Nata in Olanda nel 2009 come “Giornata delle Comunità Intenzionali”, l’iniziativa si estende a livello europeo a partire dal 2013 grazie all’associazione francese Habitat Partecipatif, e si trasforma in un insieme di eventi che le realtà partecipanti organizzano nel corso del mese di Maggio, aprendo le porte della propria esperienza a tutti i curiosi e i simpatizzanti di uno stile di vita comunitario...
Per il quarto anno consecutivo, la RIVE (Rete Italiana villaggi ecologici) e la Rete italiana cohousing organizzano le Porte aperte dell’abitare collaborativo.
Come consuetudine, dopo 15 giorni dall'ultimo cerchio di confronto online, gli Ecovillaggisti appartenenti a Rive si sono incontrati nuovamente in una soleggiata domenica mattina di inizio marzo.
Il tema affrontato questa volta è stata la relazione che le Comunità riescono ad instaurare con il territorio su cui sono ubicate.
Il tema e la facilitazione sono stati curati dalla Comune di Alvador, nel reggiano.
E' stato proposto ai partecipanti di esplorare le relazioni locali...